Descrizione
Rio Ocho – Guatemala
Caffè ad alta quota e coinvolgimento della comunità
Scopri il caffè della fattoria Rio Ocho in Guatemala, coltivato da una comunità di 24 piccoli produttori di etnia Mam sulle imponenti montagne di Chimaltenango, in Guatemala. Situata tra i 1.600 e i 2.000 metri sul livello del mare, con un'altitudine media di 1.815 metri, questa fattoria combina un terreno argilloso-limoso con poca roccia che consente un corretto sviluppo delle radici. La gestione responsabile dei nutrienti si basa sull'analisi del terreno, cercando di fornire alle piante ciò di cui hanno bisogno per garantire un caffè di qualità eccezionale. Barriere viventi e pacciamature vengono implementate per prevenire la perdita di ricchezza del suolo durante le piogge, garantendo la salvaguardia dell'ambiente.
Sfida sulle pendici del Chimaltenango
La fattoria di Rio Ocho si trova in una regione con forti pendenze, con pendenze superiori a 50%, il che rende la coltivazione del caffè una sfida e un lavoro di dedizione. Il gruppo di produttori fa parte della cooperativa FECCEG dal 2013, consentendo la commercializzazione del proprio caffè con un volume compreso tra 4.000 e 5.000 quintali di pergamena. Questo gruppo di agricoltori non produce solo caffè, ma anche miele e coltiva alberi ad alto fusto per preservare le fonti d'acqua, oltre a piantare alberi da frutto che forniscono ombra naturale alle piante di caffè.
Pratiche sostenibili e progetti produttivi
I produttori di Rio Ocho sono esperti in pratiche sostenibili e diversificazione produttiva. L'azienda agricola realizza progetti produttivi supportati dal Premio Fairtrade, come il rinnovamento delle piantagioni di caffè, l'uso di biofertilizzanti fogliari per il caffè e la produzione di fertilizzante organico. Sono stati implementati vivai di caffè e progetti di diversificazione dell'ombra utilizzando specie mellifere, oltre a un progetto per l'allevamento di capre che fornisce un reddito aggiuntivo e migliora la qualità della vita della comunità.
Gestione sostenibile del suolo
A Rio Ocho, la sostenibilità è presente anche nella gestione del suolo. Oltre alla coltura predominante del caffè, mais e fagioli vengono coltivati su piccola scala come colture di sussistenza. Le piante di caffè vengono concimate con fertilizzante organico e il pacciame viene utilizzato per gestire la copertura del suolo, garantendone la conservazione e la ritenzione dei nutrienti.
Formazione e sviluppo della comunità
Oltre al lavoro agricolo, i produttori partecipano a workshop di formazione sulla parità di genere, sulla certificazione del caffè e sull'educazione finanziaria, promuovendo un approccio globale allo sviluppo sostenibile della comunità.
Un caffè con storia e sapore
Il caffè Rio Ocho – Guatemala non è solo una deliziosa tazza ricca di sapori complessi, ma è anche il riflesso di uno sforzo collettivo e di un profondo impegno nei confronti dell'ambiente e della comunità, che garantisce una produzione costante e sostenibile nel corso degli anni.




