Da 50,00 €, il tuo ordine viaggia gratis

Il rifugio Rualdo e El Bobo

Fascia di prezzo: da 15,00 € a 55,00 € IVA inclusa

Costa Rica

  • Regione: Getsemani, Heredia
    Produttore: Mario Barquero
    Azienda agricola: Rifugio Rualdo e El Bobo
    Varietà: F1 Milenio
    Altitudine: 1350 metri sul livello del mare
    Processo: Naturale
    Note: Caffè pieno, elegante e intenso, con spiccato profumo di malto, fresco e molto dolce.

Descrizione

Il rifugio di Rualdo e il Matto

Se lavoriamo costantemente con caffè speciali, potrebbe esserci qualcosa di più speciale per noi?

El Refugio del Rualdo y El Bobo è opera del produttore Mario Barquero e della sua famiglia, che nel 1948 acquistò una fattoria che non produceva caffè. Nel corso degli anni, la famiglia si è dedicata all'apprendimento e alla ricerca di numerose tecniche di coltivazione moderne orientate alla sostenibilità.

Questo lotto è composto da caffè della varietà F1 Milenio, un ibrido frutto di una combinazione nei laboratori Sachimor e Sudan Rume. Questo tipo di caffè potrebbe rappresentare il futuro della sostenibilità per molte piantagioni di caffè della regione, poiché produce tazze eccellenti se coltivato in condizioni climatiche e di altitudine ottimali ed è resistente alla ruggine fogliare del caffè.

La tazza è elegante. Il giorno in cui il campione di questo caffè è arrivato nella nostra torrefazione, il mondo ha rallentato un po'. Ci trovavamo senza dubbio di fronte a qualcosa di speciale. Un caffè con un profumo maltato molto pronunciato. Fresco. E molto dolce.

Nel frattempo, sul vecchio Marantz, eravamo accompagnati da John Coltrane al tenore, Wynton Kelly al pianoforte, Paul Chambers al contrabbasso, Jimmy Cobb alla batteria e, come solista, Julian Cannonball Adderley al sassofono contralto.

Se il Cannonball Quintet fosse un sestetto, il sesto uomo sarebbe Miles Davis.

Julian Cannonball Adderley è un sassofonista di grande fama dell'era bebop. Iniziò a suonare con Ray Charles e suo fratello Nat quando i loro genitori si trasferirono a Tallahassee, in Florida, nei primi anni '40. Anni dopo, già a New York, unì al suo lavoro da solista l'accompagnamento di Miles e Bill Evans nelle rispettive band.

Questa è una registrazione strana.

Fu pubblicato per la prima volta dalla Mercury Records nel 1959, e la tiratura andò esaurita senza essere ristampata. Cannonball non ebbe il successo commerciale che avrebbe ottenuto nel 1966 con Mercy, Mercy, Mercy. Nel 1964, dopo che Coltrane era diventato la superstar che è oggi (dopo Giant Steps e A Love Supreme), fu ristampato a nome Cannonball & Coltrane dall'etichetta Limelight.

Questa sessione ebbe luogo poco prima che questi cinque uomini registrassero il loro rivoluzionario Kind of Blue con Miles Davis (anche se alla fine Bill Evans si sarebbe occupato di quasi tutti i pianoforti), e l'influenza di Miles è più che notevole, per non parlare delle sue personali preoccupazioni melodiche. Più introspettivo nel caso di Coltrane. Più orientato verso le sonorità più popolari di Cannonball. La base ritmica è composta da tre uomini che erano probabilmente all'apice creativo della loro carriera.

Se diversi degli album di cui abbiamo parlato sono pietre miliari nella storia del jazz, come Giant Steps, King of Blue o A Love Supreme, in cui la musica è cambiata per sempre, questa registrazione può essere considerata una delle opere più consolidate e rappresentative dell'hard bop.

 

Informazioni aggiuntive

Peso 250 G
250 g o 1 kg

250 g, 1 kg

Macinato o grano

Caffè in grani, macinato per espresso, macinato per moka, macinato per aeropress, macinato per french press, macinato per V60, macinato per chemex, macinato per mokamaster