Da 50,00 €, il tuo ordine viaggia gratis

Bensa Kokosa – Etiopia

Fascia di prezzo: da 15,00 € a 58,00 € IVA inclusa

Etiopia

  • Regione: Bensa Kokose
  • Lavaggio Est.: Moplaco Bensa Logita
  • Varietà: cimelio
  • Altitudine: 2.100-2.300 metri sul livello del mare
  • Processo: Lavaggio
  • Note: Questo caffè etiope si distingue per il suo aroma floreale e le delicate note di tè, caramello e frutta secca, con un accenno di fiori bianchi. È un caffè equilibrato che unisce dolcezza e note floreali, con un corpo pieno e una spiccata acidità.

Descrizione

Bensa Kokosa

La regione del Sidamo, situata nell'Etiopia meridionale e a circa sei ore dal confine con il Kenya, è rinomata per essere il principale produttore di caffè del Paese. Il suo caffè è così apprezzato sui mercati internazionali che rappresenta il 60% della valuta estera dell'Etiopia.

 

Bensa Kokosa - Etiopia

 

Il Sidamo non è solo una regione di grande importanza economica, ma anche un luogo di profondo significato culturale. Il caffè qui non è semplicemente una coltura; è parte integrante della vita quotidiana e delle tradizioni locali. Ogni tazza di caffè del Sidamo è la storia di generazioni dedicate alla maestria della sua produzione.

Caffè coltivato secondo tradizione

Sidamo prende il nome da un gruppo etnico del sud-est del paese. Qui, il caffè cresce all'ombra degli alberi della foresta e viene raccolto a mano, perpetuando una tradizione secolare. Gli agricoltori locali curano meticolosamente le loro piantagioni, garantendo che ogni chicco sia della massima qualità.

I terreni fertili e il clima ideale del Sidamo offrono le condizioni perfette per la coltivazione di caffè speciali. Questo si traduce in tazze di caffè che offrono un'invitante fragranza floreale, con sfumature di tè delicato, caramello, noce e fiori bianchi, il tutto supportato da una corposità robusta e da un'acidità vibrante che rendono questi chicchi eccezionali.

Passione per la qualità

Heleanna Georgalis guida l'azienda dal 2008 ed è profondamente impegnata nella qualità del caffè che esporta. Seguendo l'eredità del padre, Heleanna si immerge nella terza ondata del caffè, sperimentandone i processi e apprezzandone i risultati. La sua passione per il caffè va oltre il business; è una dedizione personale che spinge la sua azienda a mantenere i più alti standard.

Conservazione della singolarità

Un aspetto fondamentale del caffè etiope è la sua "non modificazione genetica". L'Etiopia ospita migliaia di varietà inesplorate, mentre quelle più note rimangono intatte. L'unicità di questi caffè risiede nella zona di coltivazione, con nomi che riflettono anni di coltivazione e un aroma unico e caratteristico.

Ogni tazza di caffè Sidamo è una testimonianza vivente della ricca tradizione caffearia dell'Etiopia, dove le varietà sono specifiche per ogni regione e gli scienziati ne hanno riconosciute 37, 34 delle quali naturali. Spesso troviamo il caffè etiope come appartenente alla varietà Heirloom, che significa "radice antica". Questo non definisce la varietà in sé, ma è piuttosto un termine generico che evidenzia la tradizione e il sapore distintivo della regione.

L'Etiopia, culla del caffè, rimane un tesoro inesplorato di sapori e aromi e Heleanna Georgalis è orgogliosa di mantenere viva questa tradizione di autenticità e diversità in ogni tazza che raggiunge la vostra tavola.

 

Informazioni aggiuntive

Peso N/D
250 g o 1 kg

250 g, 1 kg

Macinato o grano

Caffè in grani, macinato per espresso, macinato per moka italiana, macinato per AeroPress, macinato per stantuffo