Descrizione
Quattro Strade – Panama
Cuatro Caminos – Panama è una piantagione di caffè che è diventata un punto strategico per la produzione di caffè speciali. Situata a soli 10 minuti dalla città di Boquete, si estende su 3,3 ettari (8,3 acri) a un'altitudine media di 1.350 metri sul livello del mare, dove crescono circa 13.500 alberi di caffè.
Più che una semplice azienda agricola, Cuatro Caminos è un vero e proprio centro operativo. Ospita impianti moderni in grado di spolpare, essiccare, sbucciare, classificare e conservare caffè di alta qualità, oltre a un laboratorio di analisi che garantisce tracciabilità ed eccellenza in ogni fase del processo.
Uno spazio per le famiglie e la comunità
Il complesso è stato progettato per ospitare diverse famiglie, con abitazioni che offrono sicurezza e stabilità. Attualmente vi risiedono:
-
Balbina Abrego (con 3 figli)
-
Evangelisto Abrego e Balbina (con 5 figli)
-
Enrique Abrego e Jessica (con 3 figli)
-
Antonio Bejerano e Amalia Andrade (con 2 figli)
-
Malaquías Abrego e Sabina Villagra (con 2 figli)
-
Eliseo Miranda (con 1 figlio)
-
Jairo Abrego (con 2 figli)
-
Ceferino Abrego (con 5 figli)
-
Benicio Garay (con 1 figlio)
-
Feliciano e Mitzilia Abrego
-
Rodolfo e Nereida Miranda
-
Rolando López
-
Porfirio Miranda e Yaxari Marcuci (con 1 figlio)
Questo impegno nei confronti della comunità è parte essenziale della filosofia dell'azienda agricola, che garantisce inoltre di essere al 100% esente da lavoro minorile e schiavistico.
Innovazione e sostenibilità
Uno dei progetti più importanti è il sistema di vermicompostaggio. La polpa e la mucillagine del caffè vengono convertite, grazie ai vermi californiani, in humus ricco di nutrienti che viene restituito al terreno, migliorando la fertilità delle piantagioni di caffè e riducendo la dipendenza dai fertilizzanti chimici.
Inoltre, l'azienda agricola dispone di un vivaio principale che può ospitare fino a 100.000 giovani piante di caffè, garantendo il costante rinnovo delle colture e la selezione di materiale genetico di qualità.
Varietà coltivata: Catuai
La varietà predominante nell'azienda è Catuai, un ibrido di Mundo Novo e Caturra sviluppato in Brasile. È una pianta compatta e resistente, con foglie arrotondate e internodi corti, in grado di resistere a forti piogge e venti. In tazza, si caratterizza per la sua dolcezza e versatilità, attributi che la rendono molto apprezzata nei processi naturali.
Il processo naturale a Cuatro Caminos – Panama
La raccolta si concentra tra febbraio e marzo, quando oltre il 60% delle ciliegie ha raggiunto la maturazione ottimale. In questi mesi estivi, la concentrazione di zuccheri nel frutto è massima, il che favorisce il profilo sensoriale finale.
Le ciliegie mature vengono accuratamente selezionate e disposte su letti africani per 3-4 settimane, girandole costantemente per garantire un'essiccazione uniforme e prevenire fermentazioni indesiderate. Una volta raggiunto il livello di umidità 11%, il caffè viene conservato in sacchi adatti e lasciato riposare per 90-120 giorni, stabilizzandone le caratteristiche e accrescendone la complessità in tazza.
Questo processo naturale intensifica il trasferimento degli zuccheri dalla polpa al chicco, dando vita a un caffè con maggiore corpo, dolcezza fruttata, bassa acidità e una consistenza cremosa.
Un caffè con identità
Il risultato è un profilo sensoriale complesso ed elegante: un profumo floreale ed enzimatico, note di vino bianco, fiori bianchi, miele e litchi, su una base di nocciola, malto e coriandolo. Il finale è liquoroso e fruttato, con una dolcezza avvolgente e un'acidità vibrante.
Cuatro Caminos – Panama non è solo una fattoria: è un modello di sostenibilità, innovazione e impegno umano, dove la qualità del caffè si intreccia con il rispetto per la terra e per le famiglie che lo coltivano.


