“Fuori controllo” – ovvero la disperazione del torrefattore

Fuori controllo
.

Sappiamo tutti che una volta provato il caffè speciale preparato correttamente, è impossibile tornare a bere il caffè commerciale come prima.

Si entra in un mondo nuovo, fatto di varietà e origini diverse, un mondo vasto e ancora inesplorato. Si inizia a provare, a cercare cose nuove, a stilare liste di caffetterie da visitare e torrefazioni da cui acquistare il caffè.

Caffè Speciale. Perché lo scegliamo? Un sapore complesso, delicato, interessante, dopotutto, migliaia di combinazioni: origini, varietà, lavorazioni, diverse coltivazioni, diverse tostature. È il paradiso per chi ama scoprire qualcosa di nuovo, in termini di sapori. Per educare il palato. Per fare nuove esperienze.

Ma. C'è un grande MA in tutta questa storia. E l'ho già detto. Per rappresentare tutto ciò che ha, Specialty Coffee deve essere adeguatamente preparato.

Mentre un caffè commerciale viene tostato quasi a quel punto stato del carboneQuando non si riesce a stabilire l'origine, e anche se si tratta di Arabica o Robusta, non importa come verrà preparato in seguito. Avrà un sapore inquietante, e lo si percepirà anche se si sbaglia. Il sapore atteso, ovviamente, non è il sapore del caffè, come molti ancora pensano, ma il sapore della tostatura stessa, il sapore della tostatura.

Il caffè commerciale viene tostato in modo tale che il modo in cui viene preparato sia irrilevante. O meglio, viene tostato per essere preparato senza regole particolari. Puoi provarci una volta: prova a seguire le regole per preparare il caffè con una miscela commerciale. Controllando tutto, l'acqua, la pressatura, la dose... non riuscirai a preparare una tazza decente. Il caffè commerciale è progettato in modo che tu possa "farlo e basta", senza pensarci troppo. Entra nei bar tradizionali e guarda come viene preparato l'espresso, con chicchi di caffè macinati 2-3 ore prima, senza misurare la dose e usando il pressino in dotazione al macinacaffè, se è pressato.

Il caffè speciale è esattamente l'opposto.

Hai bisogno di alcuni squadre, precisione E conoscenza. E caffè.

A proposito, Questo è il motivo per cui molte caffetterie falliscono quando provano a introdurre la specialità nei loro menù.

Supponiamo che abbiano l'attrezzatura giusta e probabilmente anche il caffè giusto.

Ma per cominciare c'è un grosso problema nella mente delle persone.  Dopo anni trascorsi a osservare le persone preparare il caffè commerciale, è difficile credere che sia necessario essere esperti quando si tratta di caffè speciali.  E devi avere questa conoscenza. E devi essere preciso. Misurare TUTTO, SEMPRE.

Perché il caffè commerciale in pratica ti dice: "Non devi pensarci troppo, è facile, è solo caffè".

E Specialty Coffee dice "misura tutto".

Ma misurare tutto è difficile.

Molti baristi non lo fanno.

Per questo motivo, molte caffetterie non servono caffè speciali.

C'è una differenza infinita tra un caffè ben estratto e un caffè sottoestrattoE non ottenere ciò sottoestratto Devi sapere cosa stai facendo in generale e cosa hai fatto con quello scatto in particolare.

Per me funziona così. Preferisco un caffè speciale ben estratto. E poi preferisco un caffè commerciale. Detto questo... Con un caffè speciale fatto male, paghi di più, ti ritrovi con un barista che infrange le regole, e la caffetteria non lo perdona. Ma la persona che beve quel caffè, con tutti gli errori commessi... sei tu.

Ed ecco che arriva l'incubo di ogni tostapane, che in un certo senso è un perfezionista.

Non hai alcun controllo su come verrà preparato il tuo caffè dopo averlo venduto.

Tra le altre cose, scegli il caffè verde da acquistare. Trovi un profilo di tostatura per quel caffè. Lo tosti. Lo vendi.

Ma dopo... è terra incognita. La cosa più importante, la soddisfazione del cliente, dipende da quanto bene prepara il caffè. Dipende dalla sua educazione e dal suo palato.

Ad esempio, se il tuo cliente prepara un caffè filtro con macinatura espresso, sei nei guaiO quando non sanno come regolare la macchina per l'espresso. Di nuovo. O quando usano un macinacaffè a lame. O il caffè pre-macinato. O quando usano il tuo caffè due mesi dopo la data di tostatura.

Per questo motivo, formazione e conoscenza sono fondamentali per il caffè speciale. Perché, a differenza del caffè commerciale, ci sono determinate regole e un certo livello di precisione che devono essere rispettati. Perché "un buon caffè non nasce dal nulla". Ecco perché spesso si sente parlare di formazione del cliente nel settore del caffè speciale. Perché un elevato livello di soddisfazione è profondamente legato alla conoscenza.

Ho iniziato a scrivere della disperazione del torrefattore di caffè specializzato, ma concluderò con un altro pensiero che mi è appena venuto in mente.Forse la soddisfazione di Specializzarsi deriva anche dal fatto che non è facile? Dopotutto, come tutti sappiamo, iniziamo ad apprezzare molto di più le cose quando capiamo quanto siano difficili da realizzare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *